Che cos'è un LLM (modello di linguaggio di grandi dimensioni)?
Serie di articoli sull'IA
Questo è il primo articolo di una serie di quattro:
- LLMs: comprendere cosa sono e come funzionano (questo articolo).
- NLP: esplorare l'elaborazione del linguaggio naturale.
- AI Agents: scoprire intelligenze artificiali autonome.
- Confronto e posizionamento di AI Smarttalk: una sintesi e prospettiva complessiva.
Cos'è un LLM (modello di linguaggio di grandi dimensioni)?
Immagina un campo di fiori selvatici che si estende a perdita d'occhio, dove un enorme sciame di api ronzanti si muove indaffarato. Esse svolazzano, raccolgono polline da ogni fiore e lo trasformano in un miele incredibilmente complesso. Quel miele è linguaggio. E queste api sono i LLMs (Large Language Models), quei modelli di linguaggio giganti che lavorano instancabilmente per trasformare enormi quantità di dati testuali in qualcosa di strutturato, coerente e talvolta persino altamente creativo.