Passa al contenuto principale

2 post etichettati con "AI Smarttalk"

Guarda tutte le etichette

Che cos'è un LLM (modello di linguaggio di grandi dimensioni)?

· 13 minuti di lettura
informazioni

Serie di articoli sull'IA
Questo è il primo articolo di una serie di quattro:

  1. LLMs: comprendere cosa sono e come funzionano (questo articolo).
  2. NLP: esplorare l'elaborazione del linguaggio naturale.
  3. AI Agents: scoprire intelligenze artificiali autonome.
  4. Confronto e posizionamento di AI Smarttalk: una sintesi e prospettiva complessiva.

Cos'è un LLM (modello di linguaggio di grandi dimensioni)?

Immagina un campo di fiori selvatici che si estende a perdita d'occhio, dove un enorme sciame di api ronzanti si muove indaffarato. Esse svolazzano, raccolgono polline da ogni fiore e lo trasformano in un miele incredibilmente complesso. Quel miele è linguaggio. E queste api sono i LLMs (Large Language Models), quei modelli di linguaggio giganti che lavorano instancabilmente per trasformare enormi quantità di dati testuali in qualcosa di strutturato, coerente e talvolta persino altamente creativo.

NLP: The Subtle Orchestra of Language

· 15 minuti di lettura
informazioni

Series of Articles on AI
This is the second article in a series of four:

  1. LLMs: understanding what they are and how they work.
  2. NLP: a deep dive into the fundamental building blocks of natural language processing (this article).
  3. AI Agents: discovering autonomous artificial intelligences.
  4. Comparison and AI Smarttalk’s positioning: synthesis and perspective.

If language were a symphony, its score would be infinitely complex—sometimes grand, sometimes intimate—driven by the diversity of languages, contexts, and cultural nuances. At the heart of this symphony lies a subtle yet crucial orchestra: NLP (Natural Language Processing), which orchestrates words and meaning in the world of AI.