Passa al contenuto principale

Sprint Review

1. Introduzione (Per Clienti e Partner)

La nostra Sprint Review è una cerimonia chiave che si tiene alla fine di ogni sprint. Durante questo incontro, il team dimostra il lavoro completato durante lo sprint, raccoglie feedback dagli stakeholder e discute eventuali sfide o successi. Questo processo trasparente aiuta a garantire che il prodotto si stia evolvendo secondo le esigenze aziendali e che i miglioramenti vengano continuamente identificati per i futuri sprint.

2. Chi È Coinvolto

RuoloCoinvolgimentoVantaggio per Te
Product OwnerGuida la revisione mostrando le funzionalità completate e assicurandosi che le priorità aziendali siano rispettate.Fornisce chiarezza sui progressi e sull'allineamento strategico.
Scrum MasterFacilita l'incontro, mantiene la discussione in carreggiata e cattura feedback azionabili.Garantisce un processo di revisione efficiente e promuove il miglioramento continuo.

| Development Team | Dimostra il lavoro svolto durante lo sprint, discute le sfide e spiega le soluzioni tecniche. | Offre trasparenza nel processo di sviluppo e nella qualità delle consegne. | | QA/Testing Team | Presenta i risultati dei test, le metriche di qualità e mette in evidenza eventuali problemi riscontrati. | Conferma che gli standard di qualità siano mantenuti e che le aree di miglioramento siano identificate. | | Stakeholders/Clients | Partecipano per rivedere i progressi, fornire feedback e porre domande sul lavoro consegnato. | Influenzano direttamente le priorità future e garantiscono che le loro esigenze siano soddisfatte. |


3. Flusso del Processo / Diagramma

Di seguito è riportata una panoramica del processo di Sprint Review, con virgolette doppie per le etichette di Mermaid:

  1. Completamento dello Sprint: Lo sprint termina e il team compila tutto il lavoro completato.
  2. Preparazione: Il team prepara dimostrazioni, metriche e documentazione pertinente per la revisione.
  3. Presentazione: Le funzionalità e le caratteristiche completate vengono dimostrate al pubblico.
  4. Raccolta Feedback: Gli stakeholder e i clienti forniscono feedback, pongono domande e suggeriscono miglioramenti.
  5. Discussione: Il team discute ciò che è andato bene, le sfide incontrate e le opportunità di miglioramento.
  6. Azioni da intraprendere: Le aree di miglioramento identificate vengono documentate e priorizzate per l'inclusione nei prossimi sprint.

4. FAQ

Q1: Qual è lo scopo della Sprint Review?
A1: La Sprint Review è progettata per presentare il lavoro completato, raccogliere feedback e identificare aree di miglioramento, assicurando che lo sviluppo del prodotto rimanga allineato con gli obiettivi aziendali.

Q2: Chi dovrebbe partecipare alla Sprint Review?
A2: La sessione coinvolge il Product Owner, il Scrum Master, i team di sviluppo e QA, così come i principali Stakeholder e Clienti.

Q3: In che modo la Sprint Review contribuisce al miglioramento continuo?
A3: Raccogliendo feedback e discutendo le sfide, la Sprint Review informa le necessarie regolazioni e miglioramenti, che vengono poi affrontati nei successivi sprint.

Q4: Cosa succede se un deliverable non soddisfa le aspettative?
A4: Se un deliverable non raggiunge gli standard, viene discusso apertamente durante la review e vengono identificate azioni correttive per garantire miglioramenti nel prossimo sprint.

5. Prossimi Passi e Risorse Aggiuntive

  • Sprint Retrospective: Immediatamente dopo la Sprint Review, il team tiene una Retrospective per discutere i miglioramenti dei processi interni.
  • Backlog Refinement: Il feedback della review viene utilizzato per aggiornare e riprioritizzare il backlog del prodotto per i futuri sprint.
  • Feature Lifecycle Overview: Per ulteriori dettagli su come le funzionalità passano dall'ideazione alla consegna, fai riferimento alla nostra Feature Lifecycle page.
  • Contact Us: Per ulteriori domande o preoccupazioni urgenti, ti preghiamo di contattarci tramite contact support o utilizzare la funzione di chat del nostro sito web.