Passa al contenuto principale

Configura un SmartFlow

Introduzione

Configurare un SmartFlow è il primo passo per automatizzare i tuoi processi. Questa sezione ti guida attraverso la creazione e la personalizzazione di un SmartFlow, iniziando con la definizione del suo nome, descrizione e trigger.

Passaggi per Configurare un SmartFlow

1. Nome e Descrizione

  • Nome: Scegli un nome descrittivo per identificare facilmente il tuo SmartFlow.
    • Esempio: "Notifica Utente - Nuovo Messaggio".
  • Descrizione: Aggiungi una breve spiegazione dello scopo di questo SmartFlow.
    • Esempio: "Questo flusso invia una notifica via email quando un utente riceve un nuovo messaggio."

Screenshot: [Inserisci uno screenshot del modulo di configurazione con i campi "Nome" e "Descrizione" compilati.]

2. Seleziona un Trigger

Un trigger attiva lo SmartFlow quando si verifica un evento specifico. Ecco le opzioni disponibili:

Tipi di Trigger:

  1. Evento di Navigazione: Esegui un'azione quando un utente visita una pagina specifica.
  2. Evento di Azione: Avvia un workflow quando un'azione precedente è completata.
  3. Webhook: Collega uno strumento esterno per attivare il flusso tramite un'API.
  4. SmartForm: Usa le risposte da un modulo per attivare il flusso.
  5. Workflow Programmato: Pianifica esecuzioni a intervalli specifici.
  6. Nessuno: Usa questa modalità per eseguire il flusso manualmente o tramite un altro SmartFlow.

3. Configura il Trigger

Una volta scelto il trigger, dovrai configurarlo per soddisfare le tue esigenze specifiche. Ecco alcuni esempi:

  • Evento di Navigazione:
    • Specifica l'URL o il percorso della pagina di destinazione.
  • Webhook:
    • Fornisci l'URL del webhook e imposta i parametri di autenticazione.
  • Workflow Programmato:
    • Definisci la frequenza (giornaliera, settimanale, mensile) e l'orario di esecuzione.

pasted-image.png

4. Aggiungi Azioni

Dopo aver definito il trigger, puoi aggiungere azioni al tuo SmartFlow. Le azioni ti consentono di eseguire compiti come:

  • Inviare un'email.
  • Inviare un messaggio a un utente tramite chat.
  • Chiamare un'API esterna.
  • Applicare condizioni per guidare il flusso.

Con questa pagina, hai le basi per configurare i tuoi primi workflow in SmartFlow. Passa al passaggio successivo per saperne di più sui trigger disponibili!