Rework Process
1. Introduzione (Per Clienti e Partner)
Quando una funzionalità si rivela più complessa di quanto inizialmente stimato o non viene realizzata come previsto, entra nel nostro Processo di Rielaborazione. Questo processo prevede una valutazione approfondita della complessità della funzionalità, l'identificazione delle sfide che hanno impedito il suo completamento tempestivo e la determinazione dei prossimi passi appropriati. A seconda della valutazione, la funzionalità può essere:
- Rivalutata nel prossimo sprint,
- Valutata durante la prossima sessione di Pianificazione PI, o
- Riconsiderata come una funzionalità posticipata per una futura priorità.
Questo approccio garantisce che tutte le funzionalità, indipendentemente dalla complessità, vengano riesaminate e allineate con i nostri obiettivi strategici.
2. Chi È Coinvolto
Ruolo | Coinvolgimento | Vantaggio per Te |
---|---|---|
Product Manager | Rivede le valutazioni di rifacimento e adegua le priorità in base a nuove intuizioni sulla complessità. | Garantisce che le priorità aziendali rimangano allineate anche quando sono necessari aggiustamenti. |
Development Team | Analizza le sfide tecniche, valuta i requisiti di rifacimento e fornisce intuizioni sulla fattibilità. | Aiuta a stabilire tempistiche realistiche e necessità di risorse per lavoro aggiuntivo. |
| Scrum Master | Facilita le discussioni di rifacimento, garantendo un processo di valutazione efficiente e trasparente. | Minimizza le interruzioni affrontando i problemi prontamente. | | Stakeholders/Clients | Può essere consultato se il rifacimento influisce sui tempi di consegna o sulle modifiche di ambito. | Fornisce trasparenza su ritardi o modifiche, garantendo fiducia continua. |
3. Flusso di Processo / Diagramma
Di seguito è riportata una panoramica del Processo di Rielaborazione utilizzando le virgolette per le etichette Mermaid:
- Attivare il Processo di Rielaborazione: Quando una funzionalità si rivela più complessa del previsto o non viene consegnata come pianificato, viene avviato il processo di rielaborazione.
- Valutazione della Rielaborazione / Complessità (O): Il team conduce una valutazione dettagliata delle sfide e della complessità della funzionalità.
- Opzioni di Rivalutazione:
- Rivalutazione del Prossimo Sprint (X): Per problemi minori, la funzionalità può essere rivalutata nel prossimo sprint.
- Rivalutazione del Prossimo PI (Y): Per complessità più significative, la funzionalità viene valutata durante la prossima sessione di Pianificazione PI.
- Rivalutazione delle Funzionalità Posticipate (L): Le funzionalità che sono state posticipate vengono rivalutate per una futura priorità.
## 4. FAQ
**Q1: Cosa attiva il Processo di Rielaborazione?**
**A1:** Il processo viene attivato quando una funzionalità è più complessa di quanto inizialmente stimato o non viene raggiunta entro la tempistica pianificata.
**Q2: Chi gestisce il processo di rielaborazione?**
**A2:** Il Product Manager, in collaborazione con il Team di Sviluppo e lo Scrum Master, supervisiona il processo di rielaborazione per garantire una corretta valutazione e riprioritizzazione.
**Q3: Quali sono le opzioni di rivalutazione disponibili?**
**A3:** A seconda della valutazione, una funzionalità può essere rivalutata nel prossimo sprint, durante la prossima sessione di PI Planning, o come un elemento posticipato per una futura priorità.
**Q4: In che modo il processo di rielaborazione beneficia i clienti?**
**A4:** Garantisce che tutte le funzionalità ricevano l'attenzione necessaria e che le modifiche vengano apportate in modo trasparente, mantenendo l'allineamento con gli obiettivi strategici e gli standard di qualità.
## 5. Prossimi Passi e Risorse Aggiuntive
- **Rivalutazione del Prossimo Sprint:** Per ulteriori dettagli su come le funzionalità vengono rivalutate nel prossimo sprint, visita la nostra [pagina di Rivalutazione del Prossimo Sprint](/docs/roadmap/process/next-sprint-reassessment).
- **Rivalutazione del Prossimo PI:** Per approfondimenti sulla rivalutazione durante la Pianificazione del PI, controlla la nostra [pagina di Rivalutazione del Prossimo PI](/docs/roadmap/process/next-pi-reassessment).
- **Gestione del Backlog:** Scopri come vengono gestite le funzionalità rinviate nella nostra [pagina di Gestione del Backlog](/docs/roadmap/process/backlog-management).
- **Contattaci:** Per ulteriori domande o preoccupazioni urgenti, ti preghiamo di contattarci tramite [supporto contatti](mailto:contact+support@aismarttalk.tech) o utilizza la funzione di chat del nostro sito web.