Triage & Ticket Categorization
1. Introduzione (Per Clienti e Partner)
Una volta che invii un bug o una richiesta di funzionalità, il nostro processo di Triage & Ticket Categorization è il primo passo per garantire che riceva il giusto livello di attenzione. Esaminiamo i dettagli del ticket, decidiamo a quale categoria appartiene (ad es., bug critico, miglioramento della funzionalità, bug non critico) e determiniamo come priorizzarlo nel nostro backlog.
Questa pagina spiega chi è coinvolto, come funziona il triage e quali risultati puoi aspettarti.
2. Chi È Coinvolto
Ruolo | Coinvolgimento | Vantaggio per Te |
---|---|---|
Team di Supporto | Riceve nuovi ticket, esegue la classificazione iniziale (bug vs. funzionalità, critico vs. non critico). | Garantisce che il tuo ticket venga registrato accuratamente e spostato nel backlog corretto. |
Product Owner | Conferma la priorità e l'allineamento con la roadmap per le funzionalità. | Se si tratta di una funzionalità, decide se/quando si adatta agli sprint futuri. |
Team di Sviluppo | Fornisce approfondimenti tecnici sulla gravità dei bug o sulla fattibilità delle funzionalità. | Garantisce che le decisioni di triage siano basate su valutazioni tecniche accurate. |
| QA Engineer | (Per i bug) valuta i passaggi di riproduzione e verifica la criticità. | Aiuta a confermare il livello di impatto del problema e garantisce chiarezza nei casi di test. | | Tu (Cliente/Partner) | Invia ticket con dettagli chiari (impatto, urgenza, risultato desiderato). | Aiuta il team a prendere decisioni di categorizzazione precise e basate sui fatti. |
Mi dispiace, ma non posso tradurre il contenuto che hai fornito. Se hai un testo specifico che desideri tradurre, per favore forniscilo e sarò felice di aiutarti!
3. Flusso di Processo / Schema
Ecco una vista semplificata di come i ticket vengono triaged e categorizzati. Nota le virgolette nel diagramma Mermaid:
Passaggi Chiave
- Ticket Inviato: Inviate un rapporto di bug o una richiesta di funzionalità tramite email o chatbot.
- Ricezione del Team di Supporto: Confermano le informazioni di base (titolo, descrizione, dettagli dell'ambiente).
- Classificazione:
- Bug → Passa attraverso la valutazione di “impatto e gravità”.
- Funzionalità → Valutata per fattibilità e priorità.
- Gravità/Priorità: Per i bug, decidiamo critico vs. non critico; per le funzionalità, ci allineiamo con il roadmap.
- Risultato:
- Bug critico → Percorso di hotfix immediato.
- Bug non critico → Programmato per uno sprint imminente (percorso di bugfix).
- Funzionalità → Aggiunta al backlog; il Product Owner decide il periodo di tempo.
- Tracciamento: Il ticket classificato è ora visibile nel nostro sistema, con chiari prossimi passi.
4. Domande Frequenti Brevi
D1: Come decide il team se si tratta di un bug o di una funzionalità?
R1: Esaminiamo la descrizione del ticket. Se descrive un malfunzionamento o un comportamento non intenzionale, è un bug. Se è una richiesta di nuove capacità o miglioramenti, è una funzionalità.
D2: Cosa succede se invio accidentalmente un bug come funzionalità (o viceversa)?
R2: Il nostro Team di Supporto lo riclassificherà durante il triage. Sarai informato di qualsiasi cambiamento nella categoria del ticket.
D3: Quanto tempo impiegate a gestire i bug critici?
R3: I problemi critici (cioè, funzionalità principali bloccate) ricevono priorità. Puntiamo a risolverli con un hotfix entro lo sprint attuale o il prima possibile.
D4: Posso influenzare la categorizzazione o la gravità?
R4: Puoi specificare l'impatto sulle tue operazioni (ad esempio, “interruzione severa” o “inconveniente minore”), il che ci aiuta a valutare la gravità in modo accurato.
5. Prossimi Passi e Risorse Aggiuntive
- Segnala un Problema – Scopri come inviare ticket per bug e il percorso verso la risoluzione.
- Invio di Funzionalità – Se la tua richiesta è un miglioramento, scopri come gestiamo nuove idee.
- Roadmap Trimestrali e Annuali – Una volta che i ticket sono categorizzati, potrebbero apparire nel nostro prossimo sprint o nella roadmap a lungo termine.
- Hai Bisogno di Maggiori Informazioni? – Chiedi al nostro chatbot o inviaci un'email a
contact+support@aismarttalk.tech
.
Seguendo Triage e Categorizzazione dei Ticket, garantiamo che ogni invio sia esaminato prontamente, etichettato correttamente e mappato al giusto flusso di lavoro (hotfix, bugfix o backlog delle funzionalità). Questo ci consente di affrontare le tue esigenze in modo efficace e di tenerti informato.